Il nostro Amaro Lucano Anniversario diventa riserva compiendo un viaggio nell'Essenza del gusto e del piacere: si affina per dodici mesi in barrique che in passato hanno accolto una meravigliosa grappa, per dar vita a qualcosa di unico.
34% vol.
Amaro Lucano Essenza ha ottenuto 96 punti al Wine Enthusiast (USA) - 2023
Amaro Lucano Essenza ha ottenuto la medaglia d'oro al The Luxury Master's 2023
Caratterizzato da intense note agrumate e speziate, tipiche dell’infuso dell’Amaro Lucano, ingrediente base della ricetta, ha un profumo intenso e avvolgente.
La componente zuccherina poco elevata e l'equilibrato gusto dolce-amaro dato dal mix di spezie e botaniche lo rende l’ingrediente ideale per realizzare cocktail originali o anche solo per una “bevuta” liscia.
11% vol.
Questa realizzazione è stata ideata in onore della festa della Bruna, con un'attenzione particolare rivolta a Matera. Sulla bottiglia sono chiaramente visibili i fuochi d'artificio, le luminarie tipiche e sulla lettera 'M' di Matera spicca la corona della Madonna della Bruna. Un sincero omaggio alla città dei Sassi e alla sua festa più emblematica.
28% vol.
Artista pugliese, scenografo, Vincenzo Mascoli ricerca icone dei nostri giorni da inserire nei suoi quadri come protagonisti. I suoi dipinti sono un repertorio di immagini tratte dalla quotidianità, i suoi soggetti sono "presenze serene nel caos cittadino". Nei suoi dipinti tutto concorre a creare il senso di straniamento dalla realtà, dove il soggetto predominante siamo noi ed il nostro "io fanciullo". Anche questo artista, come Lodola, fa parte del gruppo Avangart.
Vincenzo Mascoli
28% vol.
Festeggia le festività con un tocco di tradizione lucana grazie all'Amaro Lucano Christmas 2023. Ogni sorso è un viaggio attraverso sapori autentici e profondi, racchiusi in una bottiglia che evoca lo spirito e la magia del Natale. Perfetto da degustare in compagnia durante le fredde serate invernali o come regalo speciale per gli amanti dei liquori di qualità.
28% vol.
Marco Lodola, uno degli artisti italiani contemporanei più influenti e conosciuti al mondo, ha reinterpretato per noi la Pacchiana, la donna simbolo del nostro Amaro presente sulla nostra etichetta dal 1906. Tra i fondatori e maggiori esponenti del Movimento del Nuovo Futurismo, grazie allo stile inconfondibile delle sue opere, influenzate dal suo amore per gli anni ’50 e tutte le icone pop di quegli anni, ha trovato spazio nei principali musei di tutto il mondo.
lodolam
28% vol.
Un riadattamento in chiave moderna del murales che lo street artist Antonio Poe ha realizzato nell’area esterna di Essenza Lucano, lo spazio espositivo dedicato alle origini di Amaro Lucano e della famiglia Vena.
antonio.poe
28% vol.
Un vero omaggio all’opera Grandezza di Ricordi Storici dell’artista contemporaneo Michele Volpicella. Il celebre dipinto è tratto da Nothing is there by chance, riadattato al nuovo special pack Amaro Lucano raffigurante il paesaggio materano nelle sue diverse sfaccettature cromatiche.
michelevolpicella23
28% vol.
Da una ricetta segreta, frutto di una sapiente miscelazione di più di 30 erbe, nasce il mito Amaro Lucano.
Scopri Amaro LucanoAmaro Lucano, in una prestigiosa versione per celebrare i 120 anni di storia dell’Azienda.
Scopri Lucano Anniversario©2023 Lucano 1894 Srl - Viale Cav. Pasquale Vena, s.n. 75015 Pisticci Scalo (MT) - P.Iva 01262430778 -
Cookie Policy -
Privacy Policy