
LA RICETTA SEGRETA
Dal 1894 il gusto di Amaro Lucano cela dietro di sé un'accurata selezione di erbe pregiate e una ricetta segreta che, ancora oggi, viene tramandata di padre in figlio, secondo tradizione.
LA RICETTA SEGRETA
Dal 1894 il gusto di Amaro Lucano cela dietro di sé un'accurata selezione di erbe pregiate e una ricetta segreta che, ancora oggi, viene tramandata di padre in figlio, secondo tradizione.
Le migliori erbe vengono selezionate, essiccate in modo naturale e frammentate.
LE ERBE
Solo le migliori erbe provenienti da tutto il mondo vengono selezionate, essiccate in modo naturale e frammentate,
per andare a comporre il giusto equilibrio aromatico di Amaro Lucano.
Origine geografica: Italia
Parti utilizzate: erba intera
Descrittori organolettici: amaro aromatico
Proprietà officinali: è contraddistinto da un sapore amarognolo, ma delicato; stimola l’appetito e favorisce la digestione. Possiede apprezzabili proprietà antisettiche e si rivela molto utile in caso di cefalea.
La qualità. La conoscenza. La tradizione. Le idee.
Questi i valori che da più di cento anni hanno reso Lucano una delle più importanti realtà liquoristiche italiane.
Una storia fatta di passione e autenticità racchiuse nella ricetta segreta del Cavalier Pasquale Vena.
La passione e il segreto.
Il Cavalier Pasquale Vena era un pasticcere con una grande passione per l’erboristica.
Provò e riprovò diverse miscele di erbe alla ricerca del liquore perfetto, fino alla scoperta che cambiò la sua vita e quella di 4 generazioni a venire:
la ricetta dell'Amaro Lucano!
Oggi come una volta…
Oggi, dopo oltre un secolo, la produzione dell’Amaro avviene ancora come una volta, sempre fedele alla tradizione e alla sua terra natale.