
LA RICETTA SEGRETA
Dal 1894 il gusto di Amaro Lucano cela dietro di sé un'accurata selezione di erbe pregiate e una ricetta segreta che, ancora oggi, viene tramandata di padre in figlio, secondo tradizione.
LA RICETTA SEGRETA
Dal 1894 il gusto di Amaro Lucano cela dietro di sé un'accurata selezione di erbe pregiate e una ricetta segreta che, ancora oggi, viene tramandata di padre in figlio, secondo tradizione.
Le migliori erbe vengono selezionate, essiccate in modo naturale e frammentate.
LE ERBE
Solo le migliori erbe provenienti da tutto il mondo vengono selezionate, essiccate in modo naturale e frammentate,
per andare a comporre il giusto equilibrio aromatico di Amaro Lucano.
Origine geografica: Italia
Parti utilizzate: erba intera
Descrittori organolettici: amaro aromatico
Proprietà officinali: è contraddistinto da un sapore amarognolo, ma delicato; stimola l’appetito e favorisce la digestione. Possiede apprezzabili proprietà antisettiche e si rivela molto utile in caso di cefalea.
Il risultato della sapiente miscelazione di più
di 30 erbe.
In Amaro Lucano Anniversario, l’elevata gradazione esalta le note
erbacee amaricanti dell’assenzio,
del cardo santo e della genziana.
Un gusto deciso ed equilibrato.
La sua struttura ricca e complessa fa di Anniversario un amaro apprezzabile
a fine pasto,
liscio, con ghiaccio o come ingrediente principale
di ricercati cocktail.
La celebrazione di un classico.
Ottenuto a partire da una ricetta rinvenuta in un antico manoscritto
del Cavalier Pasquale Vena,
Amaro Lucano Anniversario è il risultato
di una sapiente miscelazione di più di 30 erbe.